ThinClient
Cosa sono, come funzionano e quali sono i grandi vantaggi rispetto alle reti tradizionali di PC? Le ormai sempre più diffuse installazioni hanno dimostrato che il Thin Client è il sistema ideale per qualsiasi realtà aziendale. Come funziona il Thin Client e la centralizzazione delle applicazioni? Il Thin Client è un dispositivo da scrivania […]
Cosa sono, come funzionano e quali sono i grandi vantaggi rispetto alle reti tradizionali di PC?
Le ormai sempre più diffuse installazioni hanno dimostrato che il Thin Client è il sistema ideale per qualsiasi realtà aziendale.
Come funziona il Thin Client e la centralizzazione delle applicazioni?
Il Thin Client è un dispositivo da scrivania che consente l’accesso remoto alle applicazioni e ai dati, installati ed eseguiti su un server centrale.
È un terminale di rete evoluto che permette, con grande affidabilità, di eseguire delle connessioni ad uno o più server/Host per poi utilizzarne le risorse messe, da quest’ultimi, a disposizione.
Il Thin Client è un dispositivo hardware e software caratterizzato da un processore, memoria RAM e supporto “disco” flash dove è residente un sistema operativo integrato assieme ai software di connessione.
Non è quindi dotato di supporto di memorizzazione dati rotante (Hard Disk) e nessuna parte meccanica in movimento (no ventole), garantendo quindi alta affidabilità, lunga vita al prodotto e costi di gestione estremamente ridotti.
Un terminale Thin Client si connette con protocollo standard di rete TCP/IP e supporta differenti protocolli di comunicazione per il collegamento verso i server, come protocolli RDP di Microsoft o ICA di Citrix ed altri ancora, permettendo di integrarsi in ogni architettura in base alle specifiche esigenze del cliente.
Il Thin Client garantisce l’accesso immediato sia alle applicazioni Office aziendali che vengono eseguite sul server di rete, sia alle applicazioni tradizionali IBM AS/400 o S/390, Unix, etc…
I dati e le applicazioni risiedono quindi sempre sui server, garantendo quindi una sicurezza contro possibili virus e l’immediata accessibilità nel caso in cui si verifichi un problema su un terminale.
La grande semplicità di installazione, la centralizzazione delle informazioni, la completa amministrazione remota, l’affidabilità del prodotto, (MTBF 9 volte superiori a quello di un tipico PC), la sicurezza dei dati, sono tutti fattori che portano con l’utilizzo di un Thin Client alla significativa riduzione del Total Cost of Ownership (TCO) in una architettura Thin Client Computing rispetto ad una architettura tradizionale Client/Server.